Come fare la doccia con una frattura: i migliori rimedi
Fare la doccia con una frattura può essere un pò più complicato del normale, ma con alcune precauzioni ed accorgimenti, è possibile continuare a mantenere l’igiene personale senza che sia troppo complicato.
Innanzitutto, è importante seguire le istruzioni del medico riguardo al tipo di frattura che si ha. Difatti nel caso, ad esempio, di una frattura del polso, bisogna fare attenzione a non piegare o torcere il polso durante la doccia.
In altri casi, in cui la frattura è più estesa, come la gamba, e comporta quindi un ingessatura di grandi dimensioni, l’uso di una sedia a rotelle potrebbe essere più indicato. Quest’ultima permetterebbe di lavarsi rimanendo seduti e quindi evitando sforzi e peripezie.
Come vedremo, è importante poi che l’ingessatura resti asciutta, evitando eventuali deformazioni che comprometterebbero la buona guarigione della frattura. Sempre per questo motivo, l’acqua della doccia dovrebbe essere preferibilmente tiepida e non troppo calda, per evitare la formazione di condensa e vapori.
Inoltre è raccomandabile fare attenzione alle superfici bagnate, per evitare scivolamenti, usando quindi un tappeto antiscivolo dentro e all’uscita della doccia.
Per mantenere un’ancora maggiore sicurezza è raccomandabile farsi aiutare da qualcuno, in modo da non trovarsi soli in caso di difficoltà!

I migliori prodotti per fare la doccia con una frattura
Vediamo ora quali sono i prodotti indispensabili per fare la doccia se si ha una frattura. Innanzitutto una cosa indispensabile è una copertura per l’eventuale arto ingessato.
In secondo luogo, per evitare ulteriori infortuni e per aiutare nella mobilità e nell’autonomia sono necessari dei supporti come maniglie e sedili.
Si tratta di accorgimenti utili per evitare scivolamenti ed affaticamenti eccessivi. Inoltre soprattutto se si è da soli è bene attrezzarsi per avere i dovuti appoggi!

Kimihome coprigamba per la doccia per frattura alla gamba
Come dicevamo prima, quando si ha una frattura e quindi un gesso è importante che questo resti completamente asciutto. Proprio per questo motivo questo coprigamba impermeabile è fondamentale per poter continuare a fare la doccia in tranquillità.
Questo prodotto è realizzato in poliuretano TPU di grado A, estremamente resistente agli strappi, facile da asciugare, sicuro e non irritante per la pelle.
Il diametro della fessura per l’inserimento della gamba si adatta a dimensioni dai 9 a 25 cm intorno alla coscia. Si adatta poi ad una la lunghezza della gamba di 90 cm.
La sua impermeabilità è davvero efficace, adattandosi anche a proteggere bende e mantenere asciutte, eruzioni cutanee, abrasioni, ustioni, tagli, ferite, linee IV e PICC.
Non si tratta di un dispositivo usa e getta ma bensì assolutamente riutilizzabile e duraturo anche fino a dieci settimane.
BRAMBLE protezione per la doccia per frattura al piede
Si tratta di un prodotto simile al primo ma specifico per la protezione di garze, ingessature e medicazioni a livello del piede.
Presenta un foro in silicone per l’ingresso dell’arto e per la sua impermeabilizzazione tramite appunto un bordo sigillante. Secondo le necessità può essere utilizzato anche per nuotare, al mare o in piscina, proteggendo il piede dall’acqua, dalla sabbia o dallo sporco.
Le dimensioni del prodotto sono pensate per adattarsi senza problemi ad un largo range di dimensioni, per piedi sia maschili che femminili.
Il protettore impermeabile per il piede può essere completamente lavato e utilizzato molte volte senza rovinarsi grazie alla sua fattura di qualità!
Sedile per doccia senza schienale
Quando si ha una frattura e quindi un’ingessatura, muoversi liberamente ed autonomamente diviene più complicato. Lavarsi nella doccia può diventare davvero un’impresa ed un prodotto davvero utile, oltre alle protezioni impermeabili che abbiamo visto, è un sedile dove potersi sedere.
Questo sedile è appositamente pensato per essere inserito in una doccia in modo tale da facilitare l’igiene personale.
Si tratta di un prodotto molto utile per le persone anziane, così anche per chi ha subito degli infortuni, e quindi rischia maggiormente di scivolare o non riuscire a rimanere in piedi per molto tempo.
La superficie del sedile è altamente igienica essendo costituita in plastica HDPE, facile da pulire ed antibatterica. Inoltre è antiscivolo e presenta anche dei fori per fare scolare l’acqua.
L’altezza è otto volte regolabile in base alle proprie necessità e il telaio è in alluminio, quindi leggero e stabile.
Tutore per braccio
Questo tutore per il braccio fornisce massimo supporto e stabilità nella fase di recupero in seguito a lesioni o operazioni chirurgiche che interessano legamenti, articolazioni, ossa di braccia, gomiti e spalle.
Il suo design ergonomico si adatta perfettamente alla spalla, sostenendo il peso del braccio, riducendo il fastidio e impedendo movimenti pericolosi.
Si adatta sia al braccio sinistro che al destro e può essere indossato tutta la giornata. In particolare durante la doccia questo tutore può aiutare a mantenere fermo il braccio infortunato in modo da contenere il dolore.
Il suo tessuto bucherellato lo rende facile e veloce da asciugare, ed evita che si riempia d’acqua diventando pesante durante la doccia.
Sapphome maniglione da doccia
Per migliorare l’agibilità in doccia questo maniglione Sapphome è davvero consigliato. Infatti, come accennato precedentemente, un’ingessatura può rendere più difficili anche i movimenti e le operazioni più semplici.
Questo maniglione sostiene fino ad un peso di 200 kg ed è realizzato in acciaio inox molto resistente. Inoltre non è affatto antiestetico e non rovina l’aspetto del tuo bagno.
Pertanto si tratta di un articolo davvero utile per prevenire le cadute e per rendere più sicuri i movimenti nella doccia.
PEPE maniglia per accesso in vasca
Per chi in casa invece ha la vasca sono presenti delle particolari maniglie appositamente pensate per semplificare l’accesso in vasca.
Questo prodotto è realizzato in acciaio laccato bianco, fornendo un supporto forte, sicuro e durevole. Il maniglione per vasca da bagno supporta un massimo di 100 kg.
Il suo sistema di ancoraggio è regolabile da 8 cm fino a 17 cm, fissandosi facilmente alla vasca da bagno. Inoltre, la sua imbottitura in gomma evita anche eventuali graffi sulla vasca da bagno.
L’installazione è facilissima e non richiede alcun uso di attrezzi. Difatti basterà posizionarla sul bordo liscio della vasca e girare una manopola che ne regola la stretta.
Trova tutti gli articoli su salute e benessere cliccando qui.
Ultimo aggiornamento 2023-12-09 at 02:38 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.