Rimedi naturali raffreddore: quale scegliere
Il raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale e al contrario di quanto si pensa, i suoi sintomi non sono causati dal freddo, ma da un’infezione virale, la quale, attaccando le vie aeree, causa un’infiammazione della mucosa nasale e faringea.
I sintomi tipici e più comuni di questa infezione sono: congestione nasale, mal di gola, spossatezza e febbre. Seppur il raffreddore non sia una patologia grave, i suoi sintomi possono risultare altamente fastidiosi e sfiancanti.
In questo articolo parleremo dei migliori rimedi naturali per il raffreddore, per favorire una veloce ripresa da questi sintomi. Inoltre dato che “prevenire è meglio che curare” menzioneremo i migliori metodi per rinforzare le difese immunitarie ed evitare il contagio!
Innanzitutto, di fondamentale importanza è evitare il contagio, mantenendo dei comportamenti di igiene e prevenzione adeguati. Per cui si consiglia di lavare spesso le mani, per evitare che queste siano veicolo per il virus.
Se si ha già il raffreddore è consigliabile starnutire e tossire in un fazzoletto o nella piega del gomito, che non verrà usata per toccare eventuali oggetti.

Le nostre armi contro patogeni come i virus sono le nostre difese immunitarie, per cui condurre uno stile di vita sano e attento è sicuramente utile. Per rafforzare le propri difese oltre che una giusta alimentazione e una vita salutare possono essere utili anche integratori alimentari, come vedremo successivamente.
Migliori rimedi fai da te per il raffreddore
Oltre agli integratori che sfruttano i principi attivi naturali di alcune sostanze, vi sono dei piccoli rimedi come curare il raffreddore “fai da te” per attenuare i sintomi e aiutare il proprio corpo a riprendersi.
Tra questi rimedi della nonna vi è il bere una tisana calda, con del miele e del limone, meglio ancora se allo zenzero. Aiuterà ad alleviare velocemente la congestione delle vie respiratorie e l’infiammazione delle cavità nasali e delle mucose, dando una sensazione di sollievo.
Rimanere idratati è molto importante, difatti la disidratazione dell’organismo porterebbe un peggioramento del raffreddore. Anche per questo motivo bere tisane calde è favorevole.
Successivamente osservare un giusto riposo è fondamentale per aiutare il corpo ad accelerare il processo di guarigione, evitando che questo si protragga per più tempo.
Infine è importante evitare gli sbalzi di temperatura, soprattutto in caso di febbre, è giusto non essere né troppo né troppo poco coperti.
Principi attivi contro il raffreddore
Tra i principi attivi veramente efficaci nel trattamento del raffreddore troviamo lo zinco, il quale, se assunto nelle prime 24 ore dalla comparsa dei sintomi andrebbe a evitarne lo sviluppo.

Successivamente, altro principio attivo, spesso utilizzato nei rimedi naturali per il raffreddore è la propoli.
La propoli è una particolare resina creata dalle api all’interno dei loro alveari. Viene creata dalle api impastando il polline ed estratti delle cortecce di determinati alberi, che poi ne determinano alcune caratteristiche.
La propoli ha ruolo di difesa naturale dell’alveare, respingendo i batteri ed i virus. Lo stesso è il compito che ricopre nei preparati naturali pensati per combattere il raffreddore.
Nei rimedi naturali per il raffreddore spesso è utilizzata la boswellia, questa è una resina nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche naturali.
Anche gli oli essenziali, come l’olio di eucalipto e di menta, possono essere una buona opzione nel trattamento, ad esempio, del naso chiuso e della congestione. Poche gocce, diluite in un recipiente, di acqua bollente, aiutano a sciogliere il muco e a liberare le vie aeree. Tali pratiche sono dette suffumigi o anche fumetti e possono rivelarsi di aiuto.
Migliori rimedi naturali per il raffreddore
I rimedi naturali per il raffreddore risultano più efficaci quanto prima vengono applicati dall’inizio della comparsa dei sintomi. La scelta del rimedio naturale può vedere anche più prodotti collaborare insieme, essendo disponibili diverse formulazioni può risultare conveniente l’utilizzo sia di uno spray per la gola che di un integratore che rafforzi il sistema immunitario.
Naturando Influ Urto
Naturando Influ Urto è un integratore alimentare, completamente naturale, che aiuta a constrastare i primi disturbi da raffreddamento. I suoi principi attivi sono la propoli, la vitamina c, la carmantina, il pompelmo, la rosa canina e l’acerola. Miscelati insieme quest’ultimi favoriscono il benessere delle vie respiratorie, rafforzando al contempo le difese immunitarie.
La confezione comprende venti bustine, da 2 g ciascuna, da versare direttamente in bocca, dal piacevole sapore di pompelmo. Per cui la modalità di assunzione risulta estremamente facile e veloce.
La dose raccomandata è di tre o quattro bustine al giorno. Può essere assunto anche dai bambini sopra i tre anni e la dose raccomandata è di due bustine al giorno.
No products found.
Bronco 24
Bronco 24 è un integratore alimentare che contribuisce al benessere del sistema immunitario, favorendo, inoltre, la fluidità delle secrezioni bronchiali, rivelandosi utile al benessere del naso e della gola.
Questo integratore alimentare contiene quattro principi attivi efficaci nella cura del raffreddore e dei suoi sintomi.
Il primo è l’n-acetilcisteina, la cui molecola svolge un’importante funzione favorendo la rigenerazione di Glutatione cellulare. Ha inoltre un imponente effetto mucolitico, degradando i ponti disolfuro presenti tra le mucoproteine e facilitando così la formazione di unità più piccole.
Successivamente è presente un estratto di ananas, la bromelina, in grado di ridurre intensità e durata dell’infezione.
Poi vi è la boswellia, a cui accennavamo prima, dalle proprietà antinfiammatorie, eudermiche ed analgesiche naturali.
Infine abbiamo l’adiantum capillus-veneris, comunemente detto capelvenere, in grado di ristabilire il benessere di naso e gola e a favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali.
La confezione contiene quattordici bustine, da assumere una al giorno.
Olio rilassante Inca Inchi
L’olio rilassante Inca Inchi è dedicato in particolare ai bambini, dalla nascita in poi, in cui i sintomi del raffreddore possono essere molto fastidiosi.
I bambini molto piccoli non sanno comunicare i loro malesseri e non conoscono ciò che gli sta succedendo, per cui il disturbo è decisamente maggiore. Dedicare un momento, come un massaggio, al proprio bambino è quindi una buona opzione, soprattutto se, come in questo caso, l’olio è arricchito da oli in grado di alleviare i disturbi da raffreddore, come naso chiuso, congestione e tosse.
Si tratta di un prodotto indicato per il massaggio delicato sul petto e sulla schiena. Arricchito da oli essenziali rende il massaggio, non solo un momento rilassante e di coccola, ma anche un aiuto per liberare le vie respiratorie.
È un prodotto biologico certificato dalla Bio Eco Cosmesi AIAB ed ha la QCertificazione.
Fastigola
Fastigola è uno spray per la gola dall’effetto lenitivo ed emolliente, in grado di donare un rapido benessere a naso e gola e di dare sollievo alle corde vocali affaticate.
Il mal di gola è uno degli aspetti peggiori del raffreddore e trovare un efficace rimedio naturale per aiuti a ridurre tale disturbo è importante!
Con questo spray, già dalle prime erogazioni, si potrà avvertire una sensazione di sollievo e benessere alla gola. Ciò grazie alla combinazione degli effetti lenitivi e rinfrescanti degli ingredienti di Fastigola.
Tra questi vi sono propoli e miele, la prima è un disinfettante naturale ottima per le infezioni del cavo orale. L’efficacia della propoli per il mal di gola è di rilievo soprattutto quando applicata “in loco”, infatti la soluzione in spray è la più efficace.
Il miele, poi, è un potente mucolitico, capace quindi di lenire le mucose infiammate della gola e agire sulla tosse, aiutando ad espellere il muco più rapidamente.
Per le difese immunitarie vi è l’echinacea, in grado, inoltre, di alleviare le infiammazioni delle prime vie aeree e curare i fastidi del mal di gola.
Il timo, oltre che le sue proprietà antisettiche, insieme alla menta conferisce un sapore fresco, che si combina al piacevole gusto di lampone.
Scopri tutti i nostri articoli su salute e benessere cliccando qui.
Ultimo aggiornamento 2023-12-09 at 02:38 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.